Come recuperare file cancellati da hard disk esterni

Logout
Vai ai contenuti

Come recuperare file cancellati da hard disk esterni

Mirco B
Pubblicato da Mirco B in PC · 6 Ottobre 2013
Tags: recuperodatidatiharddisk



Avete cancellato dei file su un hard disk esterno, volete recuperarli e non sapete come fare?! Siete nel posto giusto, qui vi spiegherò come recuperare file cancellati da hard disk esterni (ma non solo). La prima regola assoluta per avere speranze di ritrovare tutti i dati cancellati intatti è quella di non scrivere nuovi dati sull’hard disk e quindi evitare di creare o copiare nuovi file. Quando si scrive su un disco, infatti, il sistema li distribuisce in modo casuale sullo spazio quindi c’è una buona probabilità che vengano sovrascritti i dati che si vogliono recuperare.

Un ottimo programma di recupero è Paragon Rescue Kit di cui esiste una versione a pagamento ed una gratuita. Questo software, durante il processo di installazione, consente di creare un cd di recupero (o di creare una immagine ISO da masterizzare sul cd). Dopo aver creato il cd, lo si mette nel lettore del computer di cui si vogliono recuperare i dati e si accende il computer impostando l’avvio da cd nel bios. Dopo un breve caricamento, compare una schermata con diverse opzioni da scegliere. Con la funzione del File transfer Wizards si possono tirare fuori dall’hard disk cancellato, i dati da recuperare e da ricopiare su un altro disco.
Dalla finestra di selezione, si possono sfogliare sia i file presenti sul disco sia quelli precedentemente eliminati cosi da copiarli, nel passaggio successivo, su un altro supporto.

Recuva è, invece, un programma da avviare da Windows ed è uno dei programmi per recuperare file da penne USB e memory card che sono state cancellate o formattate.

Si possono recuperare i file da un hard disk rotto o formattato anche con MiniTool Power Data Recovery un programma gratuito per Windows che funziona benissimo. Una volta completata l’installazione, si avvia l’applicazione e si può eseguire il recupero usando i vari moduli disponibili: recupero dei file cancellati, delle partizioni perse o danneggiate e poi dei dati da un CD o DVD.
Una volta che il modulo è stato caricato dovrete selezionare l’unità o la partizione che si vuol recuperare e premere il pulsante per fare la scansione completa.
Dopo la scansione, compare l’elenco dei file trovati che potranno anche essere aperti e salvati in un altro hard disk. MiniTool Power Data Recovery supporta gli hard disk FAT12, FAT16, FAT32, VFAT, NTFS, NTFS5 e ISO9660, Joliet ed i file system UDF.


Stampa la pagina




Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0

22/08/2023
Privacy Policy
Torna ai contenuti